• Home Page
  • Destinazioni
    • Isole Eolie
    • Sicilia
    • Calabria
  • Flotta
  • Consigli
    • Cosa portare in barca a vela
    • Cucina a bordo
  • Servizi
  • Contattaci
  • Prenota
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Čeština (Ceco)
    • Français (Francese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Polski (Polacco)
SailinkCharter SailinkCharter SailinkCharter
  • Home Page
  • Destinazioni

    Destinazioni

    • Isole Eolie
    • Calabria
    • Sicilia
    Panarea

    Panarea

    Stromboli

    Stromboli

    Salina

    Salina

    Filicudi

    Filicudi

    Lipari

    Lipari

    Alicudi

    Alicudi

    Vulcano

    Vulcano

  • Flotta
  • Consigli
    • Cosa portare in barca a vela
    • Cucina a bordo
    cosa portare in barca a vela

    cosa portare in barca a vela

    Cucina a bordo

    Cucina a bordo

  • Servizi
  • Contattaci
  • Prenota
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Čeština (Ceco)
    • Français (Francese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Polski (Polacco)
SailinkCharter SailinkCharter SailinkCharter
  • Home Page
  • Destinazioni

    Destinazioni

    • Isole Eolie
    • Calabria
    • Sicilia
    Alicudi

    Alicudi

    Stromboli

    Stromboli

    Vulcano

    Vulcano

    Lipari

    Lipari

    Panarea

    Panarea

    Filicudi

    Filicudi

    Salina

    Salina

  • Flotta
  • Consigli
    • Cosa portare in barca a vela
    • Cucina a bordo
    Cucina a bordo

    Cucina a bordo

    cosa portare in barca a vela

    cosa portare in barca a vela

  • Servizi
  • Contattaci
  • Prenota
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Čeština (Ceco)
    • Français (Francese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Polski (Polacco)
  • Casa
  • Consigli
  • Cucina a bordo

Cucina a bordo

Cucina a bordo

A bordo delle nostre imbarcazioni trovi:

  1. Piatti, bicchieri, tazze e posate per tutte le persone a bordo, coltello grande e cucchiaio grande.
  2. Pentole, Padelle , tagliere, scolapasta, insalatiera, macchinatta del caffè moka e dove specificato espresso per cialde.
  3. Detersivo per i iatti biologico con spugnetta.
  4. n° 1 rotolo di carta igienica per ogni bagno.
  5. Detersivo per stoviglie biologico.

Cucinare a bordo è un’esperienza diversa rispetto alla cucina a terra, gli spazi sono ridotti e la barca è in continuo movimento anche se ormeggiati in porto. Se siete alle prime esperienze il consiglio è quello di organizzare la spesa per realizzare piatti semplici e veloci che richiesdono poca cottura e preparazione.

Spesso con il caldo è piacevole mangiare insalate di pomodori, di riso o pasta fredda a pranzo così da avere più tempo libero per godersi la giornata in qualche bellissima caletta e la sera cenare in qualche locale caratteristico per gustare le specialità locali e godersi la vita notturna.

I piatti consigliati sono sicuramente quelli a base di cipolla di Tropea o nduja quando si è sulla costa Calabrese o nelle Eolie/Sicilia la caponata, pasta alla Eoliana, pane “cunzato”; Sicuramente da non perdere sono le buonissime granite e gelati (ottima la granita alle more di gelso con la panna).

Post precedente

Vulcano

Next Post

cosa portare in barca a vela

Post correlati

info@sailinkcharter.it 24 Gennaio 2024

cosa portare in barca a vela

Azienda

Sede legale: V Trav. del Pescatore snc

Sede operativa: Via Emilia 67

89900 Vibo Valentia (VV)

(+39) 347.5821454

info@sailinkcharter.it

Quick Links

  • About Us
  • Flotta
  • Servizi
  • Contatti

Help Center

  • Cucina a bordo
  • Cosa portare
  • Privacy
  • Termini e Condizioni
Lista confronto 0
Speciale Estate 2025

Contattaci direttamente al +39 347 5821454 o scrivici a info@sailinkcharter.it per ottenere un’offerta imperdibile!!!

Sconti Fino al 50% per i mesi di Luglio e Agosto 2025

Il tuo carrello (0)

Il tuo carrello è vuoto Continua lo shopping

Sign in

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Čeština (Ceco)
  • Français (Francese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Polski (Polacco)
Aggiunto con successo al tuo carrello.